Il 10-11 ottobre si terra' a Trento uno Stage sui 5 Elementi. Se siete interessati a partecipare, contattate Paola: paolamongera@gmail.com
Nella locandina tutti i dettagli.
Viet Chi World, l' organizzazione internazionale che raggruppa Centri, Istruttori e Maestri che studiano, praticano e divulgano le discipline del Viet Chi System, ideato dal Gran Maestro Charles Phan Hoang. VCI Viet Wellness asd: coltivare la nostra salute con il VIET CHI DAO. Be strong, be helpful, be happy!
martedì 29 settembre 2015
sabato 19 settembre 2015
Ricominiciano i corsi di VIETCHI - Rosta & Sangano
BENE!!!
Anche noi ricominciamo.
Ovviamente con delle importanti novità....
La prima è che a ROSTA per venire incontro alle esigenze di flessibilità oltre che al lunedì ci sarà la possibilità di trovarsi anche il mercoledì.
Quindi il LUNEDI' presso l'oratorio nuovo dalle 19.30 alla 21; il MERCOLEDI' presso la palestra del sottoscuola di V. Bastone dalle 21 alla 22.
A SANGANO i corsi sono il MERCOLEDI' dalle 20 alle 21 presso la palestra della scuola media, al primo piano.
Vale sempre la prima lezione di prova GRATUITA ed una interessantissima PROMOZIONE riservata alle persone che verranno a provare (è veramente IMPERDIBILE, vedrete)!!
Cosa faremo?
Come sapete la nostra disciplina è student oriented, quindi il programma c'è ma è flessibile, per seguire le esigenze degli allievi.
Ecco comunque le linee guida che renderanno quest'anno ricchissimo di contenuti per il nostro beneficio psico fisico:
PRINCIPIANTI (i nomi valgono la pena di venirci a trovare per farsi spiegare cosa "nascondono" )
I Fondamentali
- I 5 metodi di respirazione;
- Le posizioni .
Forme (studio base):
- TU DIEU;
- DAI LAO (Nuovo poema/ poema ridotto, Storia del movimento “scacciare le malattie”, Analisi “annaffiare il pesco”, Storia Tu Tuc, nelle 4 direzioni);
- HO DIEP CONG (con teoria);
- CUU DOAN;
- BAI DI XA;
- THAN MOC MUC (in caso di calo di attenzione).
AVANZATI
Teoria
- Approfondimento delle Posizioni;
- Ripasso della teoria dei 5 elementi (utilizzare il Tuyen Sinh);
- Approfondimento delle respirazioni (utilizzare il BAI DI XA).
- Perfezionamento: Dai Lao, Luc Dieu, Khiem Long, Van Ba, Bat Khi, Truong Thien, Hoanh Son, Cuu Doan con teoria, Ngu Bo Tinh Mat con meridiani;
- BAT DIEU (portare tutti allo stesso livello di conoscenza);
- THAN HO (facoltativo).
Che dire: vi aspettiamo numerosi e motivati !!
Per dubi chiamate pure Edio, il Presidente, al 339 693 8443
giovedì 10 settembre 2015
VIETCHI e risoluzione dei problem (problem solving) nella vita quotidiana
Abbiamo sempre detto che una delle differenze principali con le altre discipline è il fatto che il VIETCHI offre ai suoi praticanti dei potentissimi strumenti per migliorare il loro benessere e per risolvere le difficoltà i quotidiane.
Quando devi risolvere un problema o prendere una decisione, l'unico pensiero è arrivare il più rapidamente possibile alla soluzione migliore e definitiva. Spesso rimane però il dubbio, a posteriori, di aver fatto la scelta giusta o di aver tenuto in considerazione tutti gli aspetti della questione.
Se ti chiedessi: usi un metodo? E se si quale? Mi farebbe piacere che tu me lo descrivessi, nello spazio dedicato alle risposte in fondo al post.
Io ti racconto uno dei metodi a cui, da praticante del VIETCHI, posso attingere sperando di dimostrarti i vantaggi che hanno i praticanti.
Per esempio attingerei agli insegnamenti della forma "open your TAO" che può essere tradotta in senso allargato con il significato "apri la tua mente". La forma ha come obiettivo fornire degli strumenti per poter effettuare una valutazione completa prima di prendere una decisione.
La forma è semplice e si compone di pochi movimenti che descrivo di seguito: meditazione, guardare verso sinistra, poi verso destra, guardare in alto, poi verso il basso, raccogliere e poi scaricare.
Come al solito le chiavi di lettura sono a più livelli: il primo, immediato, è quello fisico. Dal punto dei movimenti si lavora sullo stretching, si mettono in movimento parti poco utilizzate, e con una ripetizione di almeno 18 volte si comincia anche a lavorare sulla forma fisica (tonicità, equilibrio, elasticità ecc..).
Ma vediamo quel qualcosa in più che rende la nostra disciplina unica e quindi affascinante.
Eravamo partiti dal problema da risolvere o dalla decisione da prendere. Vediamo quindi l'applicazione sociale della forma che permette di disporre del metodo migliore per portarsi a casa i maggiori frutti.
Seguiamo insieme l'insegnamento che ci da questa forma curiosi di vederne l'applicazione ed i benefici.
Meditazione: secondo la nota logica che recita "non prendere mai decisioni quando sei arrabbiato, non prendere mai decisioni quando sei entusiasta", questa prima parte della forma ci porta ad essere presenti nel momento, equilibrati.
Guardare sinistra ed a destra: sinistra può rappresentare i sentimenti (il cuore) mentre destra la ragione; una lettura è che una decisione equilibrata da lo stesso spazio alle emozioni ed alla ragione.
Guardare verso l'alto (cielo): il significato è prendere la parte spirituale, guardare oltre.
Guardare verso il basso (terra): il significato è prendere la parte materiale, quella concreta.
Raccogliere e scaricare: a questo punto ho tutti gli elementi necessari per prendere una decisione e quindi AGISCO!!!
Anche questo è il VIETCHI: in una forma che dura meno di un minuto, c'è il movimento fisco unito alla parte mentale; la nostra disciplina concretizza corpo mente spirito e permette a tutti di provarlo rapidamente.
N.B:
Questo articolo vuole anche ricordare che abbiamo iniziato, nel migliore dei modi, a Rosta con una open lesson con tanti "praticanti" e ben quattro "provanti".
Si replica all'aperto fino a quando il meteo lo permetterà e poi si ricomincerà presso i locali dell'oratorio nuovo il lunedì, ...... sperando di comunicare a breve una sorpresa.
Per Sangano sempre il mercoledì.
Cliccate QUI per le foto.
martedì 1 settembre 2015
Si ricomincia?.... MAI smesso!!! Open Day e Facebook
In questo periodo è un pullulare di annunci relativi all'inizio di nuovi corsi.
E noi?
Non vi preoccupate... tra poco la curiosità sarà soddisfatta ma..... c'è da dire che non abbiamo mai smesso!!
Infatti proprio durante il periodo estivo si è lavorato su vari fronti.
Dal punto di vista più "dinamico" c'è stata la preparazione per l'open day che si è tenuto a Sangano nel pomeriggio di domenica 30 Agosto.
Grazie ai maestri ed ai praticanti di Sangano e Rosta si è potuto fare una bella dimostrazione che ha permesso di presentare la nostra disciplina orientata al benessere attraverso l'equilibrio di corpo-mente-spirito e soddisfare la curiosità delle persone che hanno potuto provare direttamente.
A presto con le prossime news.
.
E noi?
Non vi preoccupate... tra poco la curiosità sarà soddisfatta ma..... c'è da dire che non abbiamo mai smesso!!
Infatti proprio durante il periodo estivo si è lavorato su vari fronti.
Dal punto di vista più "dinamico" c'è stata la preparazione per l'open day che si è tenuto a Sangano nel pomeriggio di domenica 30 Agosto.
Grazie ai maestri ed ai praticanti di Sangano e Rosta si è potuto fare una bella dimostrazione che ha permesso di presentare la nostra disciplina orientata al benessere attraverso l'equilibrio di corpo-mente-spirito e soddisfare la curiosità delle persone che hanno potuto provare direttamente.
Sul piano "social" vi informiamo che, per rispondere alle richieste che ci sono state fatte, abbiamo aperto anche una pagina Facebook che ci permetterà di migliorare la diffusione delle nostre attività.
La gestione porterà un impegno aggiuntivo ma ben venga, visto il fine!!
L'indirizzo è https://www.facebook.com/vietwellness
Per poter aderire basta andare sulla pagina e cliccare sul "mi piace"; in pochi giorni dalla creazione della pagina oltre 10 persone sono già diventati "fan".
Direi che per essere nel periodo di ferie.... di cose ne sono state fatte.
Figuriamoci ora....
A presto con le prossime news.
.
domenica 21 giugno 2015
Grazie 1000
Voglio ringraziare tutte le persone che hanno permesso alla pagina di Google plus (G+ per gli amici) di superare il numero di 1000 visualizzazioni nel giro di pochissimi mesi
Trovarci è semplicissimo: basta andare sulla propria pagina di Google + e digitare Viet Wellness
Poi ci troverete sicuramente.
Cosa viene riportato sulla pagina? I Post che vengono scritti sul Blog oltre ad altri contenuti come le fotografie dei vari stage ed incontri.
Questo successo motiva ad andare avanti su una strada non sempre facile.
Speriamo che a breve i follower (coloro che ricevono in automatico sulla loro pagina gli aggiornamenti senza dover fare nulla) possano crescere in maniera significativa. Questa sarà per coloro che gestiscono questa paginala sfida per il futuro.
Ricordo che al fondo di ogni messaggio ci sono due pulsanti
Cliccando su +1 si dimostra l'apprezzamento verso quello che è stato scritto
La freccia permette di fare un'azione in più: di condividere sulla PROPRIA pagina il messaggio, permettendone una ulteriore diffusione.
Se i concetti vi piacciono.... la freccia ci aiuta a crescere.
Ovviamente c'è anche uno spazio per lasciare dei commenti (e ci fa molto piacere poter interagire con chi ci legge, se non altro per sapere cosa offrire per interessare e soddisfare maggiormente i gusti).
La sintesi è: se volete seguire ciò che scriviamo senza perdervi neanche una news (si cerca di mantenere una media di circa una messaggio a settimana) diventate nostri follower; se i contenuti vi piacciono, cortesemente, condivideteli con la freccia.
Scrivete poi liberamente i commenti che più gradite.
Solo così ci aiutate a crescere e migliorare
Grazie ancora ed alla prossima.
sabato 20 giugno 2015
Vision.... non la voglio vedere!!! (Viet Chi Dao Bat Dieu)
G.K. Chesterton
Vision... bella parola.
Il ragionamento su questo concetto fondamentale viene stimolato dal post che il Grand Master ha inserito nel suo Blog.
Consiglio assolutamente di leggerlo dato che è molto interessante e ricco di profonde considerazioni ed esempi e lo trovate QUA
La vision è un concetto talmente importante che il Grand Master ha deciso di inserirlo in un movimento del Bat Dieu, il sesto, quello del gabbiano.
In questo modo ogni volta che pratichiamo la forma (ricordiamoci che il gabbiano lo troviamo anche in altri quyen) siamo stimolati a ricordarci che dobbiamo indirizzare la nostra vita in direzione della vision che abbiamo scelto; questa decisione dipende esclusivamente da noi e non è un concetto imposto dagli altri (sarebbe troppo facile).
Qual è il passo successivo a quello della faticosa scelta della nostra vision?
Beh... da quello che è scritto sotto.... pare che siamo solo all'inizio del percorso...
Ecco cosa pensa sul tema un testimonial famoso....
Come sempre ogni commento e considerazione è sempre ben gradito.
sabato 6 giugno 2015
La respirazione; l'allenamento migliore per il massimo dei benefici per la nostra salute
Avete mai riflettuto sul fatto che respiriamo oltre 20.000 volte in un giorno???
E come lo facciamo? Prestiamo attenzione a questo aspetto "vitale" oppure lo trascuriamo?
Fin dalle prime lezioni,
i maestri hanno raccomandato di prestare
attenzione alla respirazione.
Di fatto la cura di
questo aspetto ed il suo miglioramento è stato uno dei punti che mi ha
maggiormente attratto nel scegliere di praticare questa fantastica disciplina
ed essere fortemente motivato nel promuoverla in ogni occasione sia possibile.
Nel corso dello studio,
si è giunti ad un livello nel quale i maestri hanno ritenuto opportuno
introdurci ad una parte più “teorica”, da verificare e fare nostra nella
pratica quotidiana.
Le nozioni erano legate
ai concetti di tecnica, modo e metodo.
Spesso ho ripetuto questi
concetti ed il loro significato ma facevo sistematicamente fatica ad acquisirli
con dimestichezza; mi capitava spesso di confonderli.
Per questo motivo ho
preparato alcune immagini che mi hanno aiutato a ricordarli meglio.
In logica di learnig
cooperation, come insegnato dal Grand Master, vorrei condividere questo lavoro,
con la speranza di poter aiutare altri praticanti.
Ovviamente i concetti da
soli rimangono nozionismo se non sono accompagnati dalla pratica, però averli
già chiari è già un buon primo passo. Alla fine si trovano delle semplici applicazioni
Iscriviti a:
Post (Atom)