domenica 3 febbraio 2019

Capodanno vietnamita

Il 4 febbraio inizia l’anno Lunare  e secondo l’astrologia cinese, questo è l’anno del Cinghiale di Terra.


Dice la leggenda che, nel 2637 a.C., l’imperatore Huang Ti introdusse il primo ciclo dello zodiaco cinese.
Ogni ciclo completo è formato da cinque cicli semplici di dodici anni che iniziano alla prima Luna Nuova dell’anno, perciò il Capodanno Cinese cade tra il 21 gennaio (quando il Sole entra nell’Aquario) e il 19 febbraio, nel giorno in cui Sole e Luna s’incontrano nel segno dell’Aquario.
Ogni anno è dedicato ad un animale perché, racconta la leggenda, quando Buddha stava per abbandonare la terra chiamò a sé tutti gli animali per un estremo saluto.
Soltanto dodici si presentarono e per ricompensarli egli diede ad ogni anno il nome di ognuno di loro, nell’ordine in cui si erano presentati:
Topo, Bue (Bufalo), Tigre, Coniglio (Gatto o Lepre), Drago, Serpente, Cavallo, Pecora (Capra), Scimmia, Gallo, Cane, Cinghiale (Maiale), associati ai cinque simboli astrologici esistenti gli Elementi cosmici che sono nell’ordine Fuoco, Terra, Metallo, Acqua, Legno per un totale di sessanta combinazioni.
Felice anno a tutti!

lunedì 28 gennaio 2019

Stage di armi

Per chi volesse cimentarsi nell'utilizzo di ventaglio, bastone, spada e coltello, questo è il momento giusto!


lunedì 7 gennaio 2019

Si ricomincia!

Bentrovati!
E dopo le vacanze natalizie, pronti a ritornare in forma?



ma la dieta non basta, ci vuole anche una buona dose di attività fisica per prenderci cura del nostro corpo e della nostra mente!
L'8 gennaio riprendono i corsi di VIET CHI DAO a Rosta, il 9 a Sangano e il 10 a Rivoli. Vi aspettiamo in palestra!!

lunedì 24 dicembre 2018

Auguri!

Buone feste a tutti!
e se durante le vacanze volete dilettarvi nella lettura del 
Viet Chi Post invernale....
 e' disponibile per la visualizzazione / download seguendo il solito percorso:

dalla homepage del sito www.vietchiinstitute.org scegliete il tab News & Documenti / cliccate sul tab Viet-Chi Post e scegliete la lingua che vi interessa / buona lettura!


Arrivederci all'8 gennaio con i corsi di Viet-Chi-Dao

 

lunedì 17 dicembre 2018

Stage di Viet Chi Combat

La Cat Ho Son di Pinerolo è lieta di invitarvi al nostro stage di Viet Chi Combat che si terrà la mattina del 27 Gennaio 2019 presso il Centro Sportivo della città di Porte.
Tale evento è molto importante per noi in quanto verrà presentata ufficialmente la nostra disciplina (da un punto di vista sia di studio del combattimento che applicativo).

Il programma della mattinata destinato a ragazzi e adulti sarà:
08:45 Accoglienza
09:00 Presentazione del Viet Chi Combat
09:30 Riscaldamento
10:00 Sequenze di Base del Viet Chi Combat
11:00 Divisione in 2 gruppi che ruoteranno(45' a gruppo)
- Flessibilità e strategie del combattimento
- Approfondimenti legati al Chi Vat
12:45 Saluti

Il programma della mattinata destinato ai bambini sarà:
08:45 Accoglienza
09:00 Riscaldamento
09:30 Inizio dei giochi/attività propedeutiche al combattimento
12:45 Saluti

L'evento è riservato ai tesserati Asi. Pertanto, chi fosse interessato a partecipare e fosse sprovvisto di tale tessera, è invitato a contattarci in anticipo così da poter trovare una soluzione.

QUI potete scaricare il modulo di iscrizione.

Per qualsiasi dubbio o domanda siamo a vostra disposizione: cat.ho.son@gmail.com
Cordialmente,
Costantino Mirko
Cat Ho Son
Pinerolo

giovedì 29 novembre 2018

Festa di Natale - 16 dicembre 2018


Programma della giornata

ore 13.15/13.30: ritrovo

ore 13.40: saluto, foto e divisione in gruppi

ore 14: inizio attività

  1. Gruppo bimbi piccoli (dai 5 ai 7 anni)
    • Lavoro sui rotolamenti, sulle capriole, sulle cadute, sui salti etc. attraverso attività ludiche.
    • Lotta a terra
    • Il lavoro si concluderà con la strutturazione di un circuito con quanto appreso e verranno monitorati i tempi
  2. Gruppo bambini più grandi (dagli 8 ai 12 anni)
    • Tecniche a coppie (mani nude) e composizione di un piccolo song luyen
    • Tecniche di lotta in piedi e a terra e lavoro a coppie sulla lotta
  3. Gruppo ragazzi (dai 13 ai 18 anni)
    • Tecniche a coppie (mani nude) e composizione di un song luyen
    • eventualmente si può anche lavorare una piccola forma oppure le armi come per esempio il coltello o il bastone corto


ore 17.00: fine della sessione di allenamento

ore 17.00-17-30: inizio dimostrazioni delle varie scuole

ore 17.40: saluti finali e buffet

Il lavoro dei gruppi sarà coordinato da Maestri ed Istruttori.

Si invitano i vari Club a presentare una piccola dimostrazione in cui saranno coinvolti gli atleti del proprio Club.

mercoledì 14 novembre 2018

Tanti auguri GM!

Un augurio speciale al GM Phan Hoang che oggi compie gli anni!

Con questo fiore lo ringraziamo per i preziosi ed efficaci insegnamenti che sempre ci offre con tanta dedizione e generosità
Mille di questi giorni!