venerdì 31 ottobre 2014

I 56 numeri

Negli allenamenti di quest'anno stiamo utilizzando i 56 Movimenti come riscaldamento.

Visto che era troppo facile contare ogni serie da 1 a 8, abbiamo deciso di contare i movimenti in sequenza da 1 a 56 (ci e' riuscito solo Edio)...

Visto lo scarso risultato degli allevi, abbiamo "numerato" ogni serie con gli 8 Animali del Khai Mon, nell'ordine: Drago, Fenice, Serpente, Scimmia, Tartaruga, Tigre, Liocorno, Gru (per fortuna, in italiano)...

Per facilitare tutti noi, ecco uno schemino con i numeri da 1 a 56, così magari la prossima volta ci salviamo gli animali - è infatti abbastanza difficile "numerare" senza numeri... :-)


lunedì 13 ottobre 2014

Le 5 Tigri

Il “compito” che il GM ci ha lasciato per questo mese di Ottobre, è l’allenamento delle 5 tigri.

Ecco alcune note del maestro e uno schemino per l’esecuzione delle tecniche.

“Sono sicuro di due cose:
 1.    Ognuno vuole essere FORTE e FELICE, eccetto i masochisti.
 2.    Ognuno può facilmente trovare 3 minuti al giorno per allenarsi, eccetto quelli costretti a letto.
Ciò significa che, se volete programmare il vostro allenamento per 3 MINUTI INTENSIVI ogni giorno per tutto il mese di ottobre 2014, vi sentirete immensamente orgogliosi del vostro sforzo per guadagnare forza e serenità, e non permetterete a nessuno di impedirvelo.
SIATE I MIGLIORI. “

                                                                                                                                                                     g.m.



Per l’allenamento del fine settimana, il GM ci suggerisce di seguire un andamento circolare:

Pensate a un cerchio, come lo vedete nello schema qui sopra, e iniziate dalla posizione 1.
1.    Eseguite per 5 volte l’esercizio n.1 HO-TAT, rivolti verso il centro del cerchio, SUD.
2.    Muovetevi verso n.2 – prima la gamba destra – eseguite 5 volte l’esercizio n.2 HO-CAO, rivolti verso l’esterno, EST.
3.    Muovetevi verso n.3 – prima la gamba sinistra– eseguite 5 volte l’esercizio n.3 HO-VO, rivolti verso l’interno, NORD.
4.    Muovetevi verso n.4 – prima la gamba destra – eseguite 5 volte l’esercizio n.4 HO-XE, rivolti verso l’esterno, OVEST.
5.    Muovetevi verso n.5 (punto di partenza) – prima la gamba sinistra – eseguite 5 volte l’esercizio n.5 HO-NHAY, rivolti verso l’esterno, SUD.

Ricominciare e ripetere per 9 minuti.

domenica 21 settembre 2014

Autunno - HA THU - VIET-KHI-PHAP


Siamo desiderosi di iniziare gli incontri annuali presso la nuova sede di Rosta, che cominceranno da domani.
I Maestri hanno pensato un programma specifico per coloro che si avvicinano ed uno per coloro che hanno più pratica.
Una delle forme che sarà oggetto di studio sarà il quyen HA THU (autunno) che fa parte di quelle raccolte nella disciplina VIET KHI PHAP.

Riporto di seguito la versione tradotta in italiano della lettera G.M  Phan Hoang, da lui redatta anche per SPIEGARE L'OBIETTIVO DI QESTA FORMA. Ricordo che i testi possono essere ricevuti direttamente (in Inglese). Per info scrivete pure a edio@viettaichi.org



VIET-KHI-PHAP

essere felici, essere utili

Versione italiana della lettera del Maestro Phan Hoang
HA-THU AUTUNNO 2010
L’autunno nei numerosi paesi che ho conosciuto – Francia, Italia, Germania, Polonia, Svizzera, Svezia, Spagna, Messico – è una bella stagione. 
L’autunno in Canada è una stagione di sogno, di ispirazione e d’amore, grazie alle foreste sconfinate, alle colline a perdita d’occhio e ai parchi immensi che diventano variopinti. Tutto è variopinto, anche il cielo. Il cielo non è soltanto blu, ma anche verde, giallo, giallo brillante, giallo scuro, marrone chiaro, arancione, porpora, rosso, quando io lo guardo da un sentiero perduto in un piccolo bosco vicino a casa mia.
 Nelle lingue occidentali, il termine autunno deriva dal latino autumnus  che sarebbe di origine etrusco. In vietnamita classico, noi lo scriviamo come unione di due parole Cereale e Fuoco. L’autunno è il periodo della raccolta dei risultati (colture) dei nostri sforzi e di preparazione della nostra energia (il fuoco) per entrare presto nell’inverno. 
HA-THU è un quyen, un insieme di 24 tecniche, che ci insegna a fortificare il nostro corpo, a sviluppare la nostra energia interna.
Io sono felice di condividere con voi la preziosa conoscenza di questo quyen che ci condurrà in un viaggio meraviglioso
  


ESSERE SEMPRE FORTI E FELICI
Maestro Phan Hoang
Ecco un prezioso schema elaborato dai nostri maestri, Iva ed Edio, che ci permette di riassumere alcuni degli aspetti che saranno approfonditi nello studio.


Elemento: Kim                                       Metal                                   Metallo
Direzione: Tay                                     West                                               Ovest         
Organo: Phe                                       Lungs                                              Polmone
Stagione: Thu                                     Autumn                              Autunno
Animale: Ho, Kim Long,                Tiger, Dragon                 Tigre, Drago
Respirazione:Tho Phoi                           Lungs Breathing                       Polmone

Di Seguito copa della lettera originale del G.M relativa alla Tigre ed al Dragone:


BUONO STUDIO!!!




martedì 9 settembre 2014

Pronti a ri - partire????



Se era bello stare in vacanza... sarà ancora meglio iniziare i nostri incontri.
Con una novità ...
A Rosta praticheremo in una nuova sede, più ampia ed accogliente.
Ci trasferiremo presso il nuovo oratorio in piazza San Michele

Ringraziamo la struttura che ci ha accolti negli anni scorsi.

Il martedì 30 settembre ci sarà una lezione di prova (pertanto gratuita) con rinfresco per tutti.
Chi parteciperà per la prima volta potrà accedere ad una promozione molto interessante per le lezioni future!!!!

Per praticare basta indossare un abbigliamento comodo (magari calze antiscivolo)

Riassumo recapiti ed orari :

ROSTA (il lunedì):
- NUOVA SEDE - PRESSO ORATORIO NUOVO - piazza San Michele
- LUNEDI 22 settembre inizio con orario consueto: 19:30 - 21:00
- LUNEDI 29 settembre non ci sarà lezione perché Festa Patronale
- MARTEDI' 30 settembre lezione aperta con RINFRESCO FINALE!!!
- dal 6 ottobre lezione regolare ogni LUNEDI'.

SANGANO: (il mercoledì)
Sede della palestra contigua alla pagoda (nessuna variazione).
- MERCOLEDI' 24 settembre si inizierà soliti orari: 19:30 - 21:00

Siete tutti invitati a partecipare alla lezione aperta di Rosta del 30 settembre. Possibilmente cercate di portare persone che vogliano provare la nostra disciplina.

sabato 9 agosto 2014

Buone vacanze e ... buona lettura


Cari lettori,
è stata appena aggiunta una nuova ed interessante sezione nel blog.
In alto a sinistra, a fianco alla scritta home, c'è una nuova sezione, chiamata bibliografia essenziale
Per accedere potete anche cliccare di seguito sulla parola  bibliografia



Troverete i testi UFFICIALI del Grand Master, dove sono spiegati diversi quein.

I libri sono stati pensati con una logica passo passo, con moltissime fotografie che permettono di

  • chiarire gli eventuali dubbi
  • facilitare il ripasso
  • permettere l'approfondimento.
 Inoltre, essendo testi ufficiali, spiegano il significato originario di ogni movimento.

Mi auguro, che in occasione delle vacanze e della maggiore propensione al relax attivo, possiate gustare ed apprezzare qualcuno di questi testi.

Buona lettura e buon relax

mercoledì 23 luglio 2014

Altro suggerimento GRATIS...

.... Come allenare la nostra mente  mentRe .... siamo in coda!!!!


Ecco un altro suggerimento che ci viene dato dal Grand Master per poter allenare la nostra mente, questa volta mentre aspettiamo.
Capita a tutti di dover passare del tempo ad aspettare, in coda. Rosi dal nervosismo non ci rendiamo conto che potremmo trasformare questo tempo perso in tempo destinato ad allenare la nostra mente.
Il Grand Master, infatti suggerisce questo interessantissimo esperimento (io lo sto praticando da diversi giorni con successo mentre sono in mensa).

Quando siamo in coda possiamo facilmente allenare la nostra capacità di OSSERVAZIONE.

Basta semplicemente guardare una persona, senza farsi accorgere (ed è già divertente), e cercare di ricordare i tratti salienti seguendo il seguente metodo:
  • capelli;
  • occhi;
  • naso;
  • orecchie;
  • maglietta;
  • pantaloni;
  • scarpe.
Se pensate che sia ridicolo... provate e vedrete se la vostra capacità di osservazione e mnemonica migliora. Se proprio volete ottenere il massimo potete misurare su un piccolo taccuino i miglioramenti oppure usare il registratore del vostro telefono

Sarete stupefatti dei risultati e farete fare una ginnastica piacevole alla vostra mente, cioè a voi.

Fatemi sapere...

sabato 12 luglio 2014

Per sentirci meglio... può interessare? INFORMAZIONE RISERVATA!!!

Ho scelto di condividere con voi una informazione assolutamente riservata.





Solo coloro che sono iscritti al Learning Group (un ristretto numero di 132 persone selezionate) hanno ricevuto, direttamente dal Grand Master, un documento che fornisce loro strategie semplici ed efficaci per poter vivere in modo più soddisfacente ogni giornata.

Ovviamente il testo è riservato, a meno che ci si iscriva a vcpost@vovietjournal.org  ed io mi prendo la responsabilità di condividere alcuni concetti contenuti nel documento.

I messaggi che vengono riportati sono semplici, ma la loro applicazione è tutt'altro che banale (concetto a cui il Grand Master ci ha ormai abituato da tempo).

Uno di essi per esempio, invita a prendersi l'abitudine a svolgere un allenamento quotidiano.


Trovo questa indicazione molto valida, in una vita dove c'è sempre una scusa per non essere costanti. Scuramente la costanza è una delle chiavi di successo nella vita. Prendiamoci con noi un impegno e portiamolo avanti con costanza.
Se da soli non pensiamo di farcela possiamo chiedere ad un amico, un compagno o ad un altra persona di aiutarci.

Un altro prezioso suggerimento è legato all'approfondimento dei temi affrontati.


Lo viviamo quotidianamente quanto la superficialità altrui ci generi insoddisfazione se non danno. Ma noi, come siamo?
 Capire il significato profondo di ciò che facciamo è una fatica, ma il beneficio che ne proviamo sicuramente poi compensa lo sforzo fatto.

L' ultimo messaggio è il più forte , ma il più efficace.
Utilizzare il modello di Vietchi di apprendimento cooperativo come modello per interagire con gli altri.

La nostra disciplina ha ben poco valore se viene applicata solo per il tempo in cui ci troviamo insieme per allenarci. Ha senso se riusciamo ad applicare il risultato dell'allenamento nella vita quotidiana.
E' questo è un GRANDE allenamento!!!

Aspetto vs commenti.
Un saluto a tutti