venerdì 22 aprile 2016

martedì 19 aprile 2016

NUOVI STAGE CON IL G.M. PHAN HOANG

Si apre la stagione degli Stage Internazionali 2016 con il GM Phan Hoang.
Qui di seguito presentiamo l'elenco degli Stage: dettagli e moduli di iscrizione li potete trovare ai link relativi, sul sito del Viet Chi Institute.

30 aprile - 1 maggio: ZYRARDOW, Polonia.
Data limite per la registrazione: NON SPECIFICATA

6-7-8 maggio: SETTIMO TORINESE (To) - Chi Vat, Viet Chi Dao, Vo Viet, Viet Chi Kiem, Vo Tu Ve.
Data limite per la registrazione: 30/04/2016

15-16 maggio: CESTAS (Bordeaux), Francia - Viet Tai Chi, Viet Chi Kiem, Viet Chi Bong.
Data limite per la registrazione: 07/05/2016

21-22 maggio: CAMBRIDGE, Inghilterra - Su Lo.
Data limite per la registrazione: 08/05/2016

Le date sono ormai imminenti: e' tempo di mandare le iscrizioni agli Stage a cui siete interessati.

Inutile dire che ogni occasione di incontrare il nostro GM e' sempre benvenuta e un evento da non perdere. Infatti, oltre ad avere la fortuna, come allievi, di avere un Maestro Fondatore ancora in vita (cosa non comune nelle arti marziali),  e' sempre un'ottima occasione per incontrare una persona che offre continuamente perle di saggezza e spunti di riflessione, non solo nel campo specifico del Viet Chi, ma nella vita in generale.

martedì 23 febbraio 2016

Prossimo appuntamento con il nostro gruppo


Domenica 13 Marzo ore 14.30 -17.30

 Galà delle Arti Marziali.
I.T.C.G. Galileo Galilei Succursale Via Nicol, 2 - Avigliana

INGRESSO GRATUITO

domenica 10 gennaio 2016

Vivere sempre nel periodo più bello? Ecco LA PRIMAVERA - Dai Lao - il video

Ritorniamo dopo un periodo di pausa concludendo un argomento che avevamo lasciato in sospeso.
Infatti presentiamo il video della sequenza del Dai Lao (è possibile vederlo su youtube QUI  )

 

La Maestra che esegue la forma per la maggior parte del tempo è Iva (potete conoscerla personalmente nei corsi che sono tenuti a Sangano e Rosta, vicino a Torino).

Nel video si vedono anche il Maestro Edio e due allieve che praticano.

Per l'occasione un altro allievo, Maurizio che è professore di musica, ha composto il brano che accompagna la forma.

Come si può vedere è una forma molto armonica che ad un'analisi più attenta evidenzia come coinvolga equilibrio, stretching, respirazione e con la ripetizione permetta di raggiungere la tonicità del fisico.
La pratica di questa forma produce notevoli benefici, alcuni immediati (combattere efficacemente lo stress), altri in tempi leggermente più lunghi.

Che dire... da provare.
Come sempre con l'aiuto di un bravo Maestro..... e noi ne abbiamo due!!!

Buon 2016....

venerdì 25 dicembre 2015

Buon Natale e serene feste.

 
 
 
In questo periodo scambiarsi l'augurio che il benessere ci possa accompagnare per i giorni a venire fa sempre molto piacere.

Anche noi auguriamo tutto il benessere possibile alle persone che ci seguono ed alle loro famiglie.

In occasione di queste feste invitiamo a "tirare il fiato" e dedicare qualche minuto a leggere questa bellissima poesia del poeta vietnamita Thich Nhat Hanh

RESPIRANDO  –   BREATHING
Inspirando,
mi vedo come un fiore. Sono
la freschezza di una goccia di rugiada.
Espirando,
i miei occhi diventano fiori.
Guardami: ora osservo
con gli occhi dell’amore.
Inspirando,
mi sento una montagna
imperturbabile,
ferma, eppure viva,
piena di energia.
Espirando,
mi sento solido. Le onde
dell’emozione non possono
trascinarmi via.
Inspirando,
sono uno specchio d’acqua.
Rifletto il cielo
con fiducia.
Guarda: nel cuore
porto una luna piena, la luna
rinfrescante del bodhisattva.
Espirando,
offro il perfetto riflesso
della mia mente-specchio.
Inspirando,
sto diventando puro spazio,
senza confini. Non abbandono
progetti. Non ho bagagli.
Espirando, mi sento luna,
luna che veleggia nei cieli del massimo vuoto…
Io sono libertà.
 
 
 
Serene feste.







domenica 20 dicembre 2015

Vivere sempre nel periodo più bello? Ecco LA PRIMAVERA - Dai Lao - La sequenza dei movimenti

 
 

Proseguiamo nel percorso di approfondimento del Dai Lao, per proporre, come abbiamo già fatto per il Luc Dieu (se non ve lo ricordate potete trovarlo QUI ), tutte le informazioni che posso soddisfare le curiosità del lettore e capire i benefici che derivano dalla pratica della sequenza.

 La pratica del Viet Chi prevede sia la componente fisica che altri aspetti (mentale, stretching, equilibrio ecc..) rendendo così la disciplina unica dato che permette rapidamente di raggiungere e mantenere il nostro benessere.



Con questo post presentiamo la sequenza dei movimenti, pensata dal G.M Phan Hoang ispirandosi alle sue ricerche sul medico Tu Thuc, che abbiamo letto nel POST PRECEDENTE .

 L'utilizzo dei nomi fa parte della metodologia che il G.M ha studiato per permettere agli allievi di praticare in tempi brevi in totale autonomia.

Molto spesso, infatti, quando dobbiamo ripetere una sequenza di movimenti, ci troviamo in difficoltà nell'apprenderla e ricordarla. Se invece si abbina una "storia" tutto sarà molto più semplice.

Aggiungiamo che è stata pensata una frase per ogni singolo movimento sia per facilitare l'aspetto didattico che per suggerire il significato "mentale" che deve accompagnare il movimento.

Quando si acquisisce dimestichezza e fluidità nel praticare la sequenza sarà poi il movimento a "guidare" il tutto. Non bisogna quindi spaventarsi se è stata fatta una frammentazione dettagliata (è il caso di dire che nella pratica tutto si semplifica).

Non scenderemo qui nel dettaglio del significato (cioè l'aspetto mentale) dato che pensiamo sia più opportuno farsi accompagnare in questa fase da un Maestro od Istruttore. Quindi vi aspettiamo in palestra.

Ecco la sequenza:

1. Prendere l’energia cosmica

2. Il cerchio dei Chakras

3. Offrire una pezza di seta

4. Osservare il mondo a sinistra e a destra

5. Coltivare l’energia

6. Il sigillo della longevità

7. Osservare l’Universo

8. Tessere il filo della longevità

9. Circolazione dell’ energia attraverso il corpo

10. Scacciare le malattie

11. Concentrazione dell’ energia al centro del corpo

12. Comprimere la montagna

13. Bagnarsi con l'acqua pura della fonte della longevità.

14. In armonia con l’Universo

15. Girarsi e ripetere.


Aggiungo un aspetto importante: è una sequenza molto bella, efficace per avere rapidamente importanti benefici, come togliere lo stress e rigenerarsi. E' rapida e si può praticare ovunque.

Vi assicuro che vale la pena di provarla per godere dei benefici immediati.

Come sempre vi ringraziamo per la lettura, vi salutiamo e vi promettiamo altre sorprese a breve..

B.D.