sabato 12 luglio 2014

Per sentirci meglio... può interessare? INFORMAZIONE RISERVATA!!!

Ho scelto di condividere con voi una informazione assolutamente riservata.





Solo coloro che sono iscritti al Learning Group (un ristretto numero di 132 persone selezionate) hanno ricevuto, direttamente dal Grand Master, un documento che fornisce loro strategie semplici ed efficaci per poter vivere in modo più soddisfacente ogni giornata.

Ovviamente il testo è riservato, a meno che ci si iscriva a vcpost@vovietjournal.org  ed io mi prendo la responsabilità di condividere alcuni concetti contenuti nel documento.

I messaggi che vengono riportati sono semplici, ma la loro applicazione è tutt'altro che banale (concetto a cui il Grand Master ci ha ormai abituato da tempo).

Uno di essi per esempio, invita a prendersi l'abitudine a svolgere un allenamento quotidiano.


Trovo questa indicazione molto valida, in una vita dove c'è sempre una scusa per non essere costanti. Scuramente la costanza è una delle chiavi di successo nella vita. Prendiamoci con noi un impegno e portiamolo avanti con costanza.
Se da soli non pensiamo di farcela possiamo chiedere ad un amico, un compagno o ad un altra persona di aiutarci.

Un altro prezioso suggerimento è legato all'approfondimento dei temi affrontati.


Lo viviamo quotidianamente quanto la superficialità altrui ci generi insoddisfazione se non danno. Ma noi, come siamo?
 Capire il significato profondo di ciò che facciamo è una fatica, ma il beneficio che ne proviamo sicuramente poi compensa lo sforzo fatto.

L' ultimo messaggio è il più forte , ma il più efficace.
Utilizzare il modello di Vietchi di apprendimento cooperativo come modello per interagire con gli altri.

La nostra disciplina ha ben poco valore se viene applicata solo per il tempo in cui ci troviamo insieme per allenarci. Ha senso se riusciamo ad applicare il risultato dell'allenamento nella vita quotidiana.
E' questo è un GRANDE allenamento!!!

Aspetto vs commenti.
Un saluto a tutti



giovedì 26 giugno 2014

Viet-Chi Dao

da una nota del GM Phan Hoang

Viet-Chi System - struttura organizzativa per gestire le 8 discipline fondate dal GM Phan Hoang

Viet-Chi Dao - una delle discipline fondate dal GM Phan Hoang. Questa disciplina ha ispirato la formazione che guida le altre discipline, soprattutto il principio di essere incentrata sullo studente. Il Viet-Chi Dao è una disciplina per l’allenamento del corpo e della mente, con un metodo di approccio interdisciplinare.


(tratto dal VietChiPost Summer 2014)


Vo-Viet a Sangano 2014


Pubblichiamo una nota del Maestro Iva Caputo sullo Stage svoltosi a Sangano, l'11 maggio scorso:



Lo stage di SANGANO del 11 Maggio 2014 ha visto il grande successo del VO VIET, Arte Marziale nell’ambito del VIET CHI DAO.
In un allenamento diretto dal GM Phan Hoang si sono trovati assieme praticanti di VO VIET di diverse scuole, uniti da un’energia unica, la stessa che il Maestro
sa sempre infondere.
Grande entusiasmo e grande stupore nel vedere e constatare il dinamismo e la capacità del GM nell’esporre e suscitare interesse a tutti i livelli ancora una volta, sull’argomento VO VIET: una visione modernizzata dell’Arte Marziale.
Tante cose sono state dette e fatte nel campo delle Arti Marziali.
La globalizzazione anche in questo campo ha fatto sì che le caratteristiche specifiche di ciascuna Arte si attenuassero, quindi se vogliamo che l’Arte Marziale in generale e nella fattispecie il VO VIET nasca a nuova vita, occorre che trovi una propria ‘mission’ che la caratterizzi e la renda diversa da un punto di vista differente rispetto al passato e rispetto alle altre, uno scopo moderno, accattivante e utile per gli uomini che vivono la vita moderna, con problematiche diverse da quelle intese sinora, che si rinnovi continuamente ed evolva continuamente, insomma, che sappia stare al passo con i tempi.
Questo il messaggio del GM allo stage di Sangano e a giudicare dall’entusiasmo suscitato, pare che il messaggio sia stato recepito.

Iva Caputo 

(tratto dal VietChiPost Summer 2014)

domenica 22 giugno 2014

BÀT DIÊU’ BÔ - gli 8 uccelli



La via dell'uccello è volare liberamente nel cielo. Nessuna frontiera, nessuna strada imposta. 

Presentiamo lo schema di questa nuova sequenza:

bat-dieu

Il gruppo “Tecniche Uccello ed Esercizi, detto “Diêu’ Bô“ è uno dei gruppi più ricchi che ha legami nascosti tra i suoi membri e con il mondo esterno.

- Dai Bāng Thiên Vu: pazienza e capacità di comando
- Dai Bāng Kinh Thiên: forza, mancanza di paura, esplorazione
- Phi Diêu’: molte strategie, allenamento al potere interiore
- Vân Ba: uccelli e acqua: il potere delle onde e delle nuvole
- Phi yên’ đàs vân: una piccola rondine può cambiare il mondo
- Ngũ Diêu’ Bo: (Fenice, Gru, Gabbiano, Rondine, Cigno)
                        Legato alla teoria dei cinque elementi
                        Legato ai cinque meridiani
- Bat Diêu’ Bô: allenamento del potere interiore, respiro, e Tân’

                       Legato al Bàt Quài (8 trigrammi)
- Thâp Bàt Diêu’ Bô: 18 uccelli: molti aspetti di allenamento e di vita
anche legati alla storia delle strategie vietnamite di guerra e di pace
- Thâp Nhi Diêu’ Bô: 12 uccelli


Vietnamita
English
Italiano
Strategia
Direzione
Cheo-Beo
Robin
Merlo/Pettirosso
Cielo
S
Chim-Chich
Chickadee
Cinciallegra
Acqua
SO
Chim Ken
Condor
Condor
Montagna
SE
Dai-Bang
Eagle
Aquila
Tuono
E
Dieu-Hau
Sparrowhawk
Sparviero
Vento
NE
Hai-Au
Seagull
Gabbiano
 Fuoco
N
Boi-Ca
Kingfsher
Martin Pescatore
Terra
O
Chim-Cong        Peacock                Pavone                    Lago                                  NO 


Il Bat-Dieu-Bo consta di 8 esercizi; può essere anche considerato come un Quien molto potente e ricco. 
 Phan Hoang – 18 Aprile 2014

sabato 17 maggio 2014

Il viet CHI in 4 minuti.... Possibile????

Spesso incontriamo persone che rimangono perplesse ascoltando cosa facciamo.
Hanno difficoltà a capire in cosa praticamente consiste la nostra (o meglio....le nostre) discipline (o forse noi non siamo tanto bravi a comunicare).
Per ovviare a questa difficoltà abbiamo pensato di proporre un piccolo assaggio di una parte delle 8 discipline, che spaziano da quelle rivolte ad un lavoro interno, ed in quanto tali poco fanno trasparire all'esterno, a quelle che fanno erroneamente pensare, solo ad attività "atletico-fisiche", che poco o nulla abbiano di interno.
Per interno possiamo per esempio pensare all'attenzione ai vari tipi di respirazione, percezione alle sensazioni del nostro corpo, liberare la nostra mente da preoccupazioni e pensieri, raggiungere uno stato di calma e serenità ecc..
Ogni disciplina (le possiamo trovare a questo link  http://www.vietchiinstitute.org/ ) ha al suo interno varie sequenza che permettono il raggiungimento dell'obiettivo per il  quale essa è stata pensata.
L'occasione ci è giunta con il galà delle arti marziali che si è tenuto ad Avigliana qualche settimana fa (ne abbiamo parlato in un post precedente). In quella occasione abbiamo preparato questo semplice video che permette di intuire alcuni degli aspetti che noi approfondiamo nei nostri incontri.
Ovviamente siamo pronti per rispondere a tutte le domande che possono sorgere...


venerdì 9 maggio 2014

Stage con il G.M. PHAN HOANG


Domenica a Sangano ci sarò un interessantimo stage con Il Gran Master.
E' un'occasione sicuramente da non perdere



PROGRAMMA STAGE dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:00
Sangano (TO), via San Lorenzo,5
Mattino,  dalle  9.30 alle 12.30  
contenuto:  VKP –  Revisione generale: esercizi e forme. 
            Allenamento intensivo: Tiep Xuan (Primavera)
                      VV -    Revisione generale: esercizi e forme. .
                                 Allenamento intensivo: Quyen TAM KIEN (Forza della Paziednza). 
Un allenamento speciale per gli Insegnanti e le Cinture Nere di VoViet è inserito nell’allenamento col G.M
Pomeriggio,  dalle 14.30 alle 18.00;
contenuto:  VKP – Vo Ha (Estate)
                     VCK -  Revisione generale: Nhat Luyen Kiem e esercizi. 
           Allenamento intensivo: Dai-Kien-Kiem
DIPLOMA:  sarà consegnato alla fine dello stage
-------------------------------------
COSTO della sessione speciale del 10 maggio:
per i membri individuali del VIETCHI INSTITUTE:  5 €
per gli altri 10: €


INFO Club Vankiep – Edio (Sangano) edio.catoni@gmail.com  cell. +393396938443

domenica 20 aprile 2014

Auguri di Buona Pasqua

A tutti i lettori, porgiamo i migliori auguri di una serena Pasqua, in compagnia di una bellissima riflessione proposta dai nostri maestri sul senso di responsabilità con il quale affrontiamo la vita di ogni giorno.